Repair@Cafè Napoli: seminario sull’Aeromodellismo a Città della Scienza

12.05.2016 12:54

Il 29 maggio dalle 10:30 alle 12:30 a Città della Scienza si terrà il workshop “Il Repair Cafè Napoli mette le ali” dedicato all’Aeromodellismo. Il seminario rientra nella campagna del crowdfunding per finanziare il Repair Cafè di Napoli, nella struttura di via Coroglio. Il Repair Cafè è un’officina condivisa che nasce con l’obiettivo di promuovere il do-it-yourself e puntare al modello economico attraverso il quale tutte le materie possono essere continuamente riciclate, senza soluzione di continuità. L’officina è dotata di semplici utensili ma anche di attrezzature più sofisticate come, ad esempio, le stampanti 3D. Il progetto è promosso da Città della Scienza e dal ContaminationLab del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

 

Il seminario del 29 è organizzato da specialisti nel settore della tecnologia, dell’aeromodellismo e del crowdfunding. Gli ideatori sono Maurizio De Costanzo e Ettore Mele. Maurizio De Costanzo ha occupato ruoli in diverse aziende e settori, tra i quali: R&D, logistica di Produzione, sistemi di tracciamento, sistemi informativi, database e planning di manutenzione. Tra i primi sostenitori della stereolitografia (ora stampa 3D) e tra i primi in Italia ad aver implementato tecniche di SCSI cluster con Raid e Shadowing per l’alta ridondanza di elaboratori elettronici h24*365. Ettore Mele Ha frequentato la scuola di volo e conseguito il brevetto di 1° grado nel 1983. E’ esperto in progettazione e costruzione di simulatori di volo professionali: è il primo in Italia ad aver costruito un simulatore di volo professionale in scala 1:1 di un Boeing 747-400 e sul quale è in corso la scrittura di un libro sull’affascinante storia che ha portato alla realizzazione del simulatore. Ha ampie conoscenza in elettronica, informatica, meccanica e fisica aeronautica. Previsti, inoltre nella giornata, interventi di Maurizio Imparato e dell’Ing. Adelchi Maria Rendola. Maurizio Imparato è il fondatore di Master Mind Srl e collaboratore con alcune importanti società di formazione italiane, allenatore di talenti con il crowdfunding ed autore del primo libro in materia di finanziamento collettivo. L’Ing. Adelchi Maria Rendola è laureato in Ingegneria Aerospaziale, con particolari interessi rivolti al settore delle Strutture Aerospaziali, della Gasdinamica e dell’Aerodinamica Sperimentale. Dopo l’apertura dei lavori da parte di Città della Scienza, Maurizio De Costanzo introdurrà i temi della giornata seminariale. Si proseguirà con Maurizio Imparato, Ettore Mele e Adelchi Maria Rendola che nel corso del seminario discuteranno di crowdfunding, Tecniche di Volo, Tuning ed Improvement e tanto altro. Insomma un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di aeromodellismo i quali potranno interagire con gli esperti ed assistere ai modelli esposti in sala. Il costo del workshop è di 10 euro è sarà devoluto interamente alla campagna di crowdfunding del Repair Cafè Napoli. Città della Scienza punta in alto…stavolta si vola!. 



Adelchi Maria Rendola e Alessandra Schiavone